
Torta Margherita soffice come una nuvola
Descrizione
Cari amici oggi prepariamo la Torta Margherita soffice come una nuvola!
Una tra le torte più buone che ci siano, potete farcirla con panna e fragole o semplicemente con Crema pasticcera.
Io l'ho assaggiata con una composta alle fragole, assolutamente deliziosa!
Ideale per la colazione, la merenda o il dessert di fine pasto.
Per renderla sofficissima è fondamentale lavorare bene l'impasto, perciò seguite i miei consigli *_*
E allora cosa aspettiamo, prepariamo insieme la Torta Margherita
Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like...baci!
Un abbraccio
Tatiana
Ingredienti
Torta margherita
Per la composta alle fragole
Preparazione Torta margherita
-
Per preparare la Torta Margherita per prima cosa montate con le fruste gli albumi a neve e teneteli da parte.
Sopra un foglio di carta forno setacciate la farina e la fecola per ben due volte.
A parte, in un altro contenitore montate i tuorli con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Poi aggiungete gradualmente la farina e la fecola setacciate, la margarina morbida (o il burro morbido a pezzetti), il latte a filo, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.
Infine aggiungete il lievito (mettetene 3/4, toglietene 1 cucchiaino dalla bustina) e continuate a montare con le fruste elettriche.
Adesso mettete da parte le fruste e prendete una spatola.
Per ultimo aggiungete gli albumi a neve, amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto (mi raccomando non utilizzate le fruste elettriche!).
Quindi versate delicatamente il composto in uno stampo diametro 20 cm imburrato o foderato con carta forno.
Cuocete a 180 °C per circa 35 minuti, in forno ventilato (fate sempre la prova stecchino a fine cottura per evitare che il dolce rimanga crudo o "secchi" troppo).
Lasciate intiepidire, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Buon appetito!
Potete farcirla con CREMA PASTICCERA
Per la composta alle fragole
-
Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti.
In una padella antiaderente versate le fragole, aggiungete 2-3 cucchiai di zucchero e qualche goccia di succo di limone (assaggiatela, vi consiglio di non farla troppo dolce).
Lasciate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, si formerà uno sciroppo.
Non fate cuocere troppo altrimenti le fragole si sciolgono completamente.
Fate raffreddare la composta di fragole.
Nel frattempo preparate una bagna con acqua e limoncello ( in rapporto di 2:1, due parti di acqua e una di limoncello) oppure fatta con succo d'arancia.
Quindi bagnate leggermente la torta con la bagna e farcitela con la composta di fragole.
Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Buon appetito!
-
LEGGI ANCHE LA RICETTA DELLA TORTA AL PISTACCHIO
-
Ti aspetto per un like...
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK
Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!
Ciao Tatiana, anch’io ho 3 figli oramai adulti, però ho la gioia di 6 nipotini che amo con tutta me stessa. Volevo complimentarmi con te per le tue ricette sempre ben descritte che le rendono semplici, come devi essere tu. Grazie x quello che fai. Un saluto.
M. Grazia
Grazie mille sei gentilissima, per me cucinare vuol dire prendermi cura delle persone che amo.
Sarà lo stesso per te. Ti abbraccio e ti auguro di trascorrere una serena estate.