
Torta con pasta di zucchero – per principianti
Descrizione
Cari amici oggi vi farò vedere come ho realizzato la Torta con pasta di zucchero per il compleanno per mia figlia Carola!
Ho utilizzato la pasta di zucchero per la prima volta e vi confesso che avevo un pò di paura, una grande responsabilità per la bella figura che volevo fare davanti agli invitati, alle sue bellissime compagne, comare e nonni...e questo è il risultato!
Niente di più semplice nello stirare la pasta di zucchero e decorarla...Vi piace?
E' venuta buonissima, hanno fatto tutti il bis e io ero al settimo cielo!
Adesso vi spiego tutto nei minimi dettagli e aspetto le vostre foto...
Vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!
Tatiana
Ingredienti
Torta con pasta di zucchero
Per la bagna
Preparazione Torta con pasta di zucchero
-
Per preparare la Torta con pasta di zucchero per prima cosa preparate la CREMA PASTICCERA e il PAN DI SPAGNA.
Vi consiglio di prepararli il giorno prima.
Una volta pronto procedete al TAGLIO DEL PAN DI SPAGNA seguendo i miei consigli e ricavatene 3 dischi.
Adesso non vi resta che assemblare seguendo questi consigli.
Alla crema pasticcera aggiungete 1 cucchiaio di panna montata e amalgamate (non di più altrimenti non tiene al taglio della fetta).
-
Successivamente preparate la bagna con acqua e limoncello, assaggiate e aggiungete limoncello a vostro gusto (la bagna deve risultare leggermente aromatizzata)
Quindi bagnate leggermente il primo disco di pan di spagna e distribuite un primo strato di crema, poi sovrapponete il secondo disco di pan di spagna e bagnate leggermente anche questo.
Infine distribuite altra crema e chiudete con l'ultimo disco che non va bagnato.
Adesso dovete spalmare uno strato leggero di panna su tutta la superficie del pan di spagna, bordi compresi che servirà a fare aderire bene la pasta di zucchero (importante).
Su un piano di lavoro stirate la pasta di zucchero spolverizzando dello zucchero a velo che vi faciliterà il lavoro.
Cercate di dare una forma circolare e stiratela ad uno spessore di 3-4 mm.
Aiutandovi con il matterello appoggiatela sul pan di spagna e rifilate i bordi con un coltello.
Per ultimo spennellate leggermente la pasta di zucchero con poca acqua e applicate le vostre decorazioni.
Trasferite la vostra Torta di Compleanno in frigorifero, chiusa dentro un contenitore a campana per qualche ora prima di servirla.
-
Ti aspetto per un like...
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK
Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!