Tutto il profumo degli agrumi di Sicilia in una torta deliziosa, la Torta all'arancia.
Come potevo non prepararla, il mio alberello mi regala tanti frutti e questo è uno dei miei dolci preferiti.
Il profumo d'arancia che si sprigiona durante la cottura dura giorni e a me piace tantissimo.
Ma voi lo sapete ed effettivamente l'ho anche letto, che fare dolci è un antidepressivo.
A parte gli scherzi, a me rilassa e a voi?
Vi lascio a questa ricetta, vi propongo l'alternativa al burro con l'olio di semi e viceversa.
Un abbraccio e vi aspetto numerosi nella mia pagina che cresce sempre più e per questo vi ringrazio di cuore!!!
Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!
Tatiana
Per preparare la Torta all'Arancia per prima cosamontate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a fare diventare spumose.
In secondo luogo aggiungete la farina, l'amido o la fecola (se non l'avete aggiungete tranquillamente altri 30 g di Farina 00), poi il latte, l'olio di semi (o il burro fuso se preferite).
Infine aggiungete la scorza grattugiata di un'arancia e il succo (60 ml), un pizzico di sale e il lievito.
Adesso imburrare una teglia di 20-22 cm di diametro e versate il composto.
Per ultimo infornate e cuocete a 180 °C per circa 40 minuti, modalità ventilata (fate sempre la prova stecchino a fine cottura per evitare che il dolce rimanga crudo o "secchi" troppo).
Se decidete di utilizzare una teglia di diametro maggiore tenete presente che il tempo di cottura si ridurrà, con una da 24 cm ci vorranno circa 30 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Alla prossima delizia miei cari!!!
Prova anche la ricetta dei MUFFIN AL LIMONE clicca QUI
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK
Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!