Crostata Integrale con Confettura di Fragole

Porzioni: 6 Tempo totale: 1 ora 5 min Difficoltà: Principiante

Crostata Integrale con Confettura di Fragole

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 5 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Cari amici oggi vi faccio assaggiare questa Crostata integrale con confettura di fragole, ricca di sapore e di gusto, nonché di dolcezza.

L'ho preparata con una pasta integrale con farina tipo 2 e olio extra vergine d'oliva, una ricetta buonissima!

Profumatissima e ricca di sapori, la farina che ho utilizzato è la tipo 2, una semi-integrale ricca di fibre.

Vi invito a utilizzare queste farine che ci fanno riscoprire i sapori di una volta, quelli veri, rustici e che fanno tanto bene alla nostra salute...

Adesso vi lascio la ricetta e vi aspetto in PAGINA FACEBOOK per scoprire tante altre buone ricette!

Ingredienti

Preparazione Crostata integrale con confettura di fragole

  1. Per preparare la Crostata Integrale con confettura di fragole, per prima cosa procedete a preparare la Pasta frolla Integrale con Olio EVO e Zucchero di Canna (clicca per leggere la ricetta)

    pasta frolla integrale

    Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete 3/4 della pasta frolla con le mani in uno stampo di 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrato oppure foderato con carta forno.

    Quindi distribuite la confettura.

    Poi con il resto della pasta frolla, essendo molto friabile, vi ho già detto che non è possibile stenderla con il matterello, perciò utilizzatela sbriciolandola con le mani sopra la confettura, come vedete in foto, in modo da formare un disegno a rete.

    Infine cuocete la torta in forno a 180° C per circa 25 minuti (i primi 10 minuti nella parte bassa del forno, poi completate la cottura nella parte centrale del forno).

    A cottura ultimata, fatela raffreddare.

    Per ultimo sformatela e spolverizzate con lo zucchero a velo.

    Buon appetito!

     

  2. Ti aspetto per un like...        

    Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Note

Potete conservare la crostata per un paio di giorni dentro un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *