Crostata di Prugne – Ricetta Tedesca di Mamma

Tempo totale: 1 ora 55 min Difficoltà: Principiante

Crostata di Prugne – Ricetta Tedesca di Mamma

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 1 hrs Tempo di cottura 25 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 55 min
Stagione migliore: Autunno

Descrizione

Crostata di Prugne una tra le ricette più buone al mondo!

Morbida, cremosa, profumata una delizia pazzesca.

Trattasi di una ricetta tedesca storica di famiglia che la mia mamma fa da una vita e come la fa lei nessuno...mia mamma ha vissuto in Germania per diversi anni e quando è ritornata in Sicilia ha portato con sé la ricetta di questa torta meravigliosa.

Vi dico subito che ci sono dei dettagli da non trascurare assolutamente e che rendono questa torta unica nel suo genere.

Sarò molto precisa in questo perché a leggerla sarà per prima lei e se sbaglio mi bacchetta *_*

Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!

Tatiana

Ingredienti

Crema allo yogurt

Frutta

Preparazione Crostata di prugne

  1. Per preparare la Crostata di Prugne per prima cosa preparate la Pasta Frolla Morbida (clicca qui per la ricetta) e fatela riposare in frigorifero per circa mezz'ora.

    pasta frolla senza burro

    In secondo luogo lavate le prugne, tagliatele a metà ed eliminate l'osso.

    Quindi mettetele in una padella antiaderente, aggiungete lo zucchero (9-10 cucchiai massimo), il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio colmo di margarina e fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti.

    Si formerà del buon sughetto e le prugne devono risultare morbide ma non troppo, spegnete e lasciate raffreddare.

    Se avete a disposizione frutta molto matura potete saltare questo passaggio, ma dovete tenerla a macerare con lo zucchero per almeno 20-30 minuti in modo che si formi il succo.

    Nel frattempo preparate la CREMA ALLO YOGURT: versate in una ciotola lo yogurt naturale, l’uovo, la margarina, aggiungete 2 cucchiai di zucchero e la cannella in polvere e sbattete il tutto con una forchetta (la margherita rimarrà a pezzetti, va bene).

Prendete una teglia grande 35x35

  1. Ungete le mani di olio di semi e stendete la pasta frolla molto sottile in una teglia grande misure 35x35 rivestita di carta forno.

    Questo è uno dei dettagli importanti perché se la pasta frolla viene spessa il risultato e la bontà di questa torta verranno compromessi.

    Se non avete la teglia della misura indicata potete utilizzare 2 teglie rotonde di diametro 32 cm e 26 rispettivamente.

    Adesso distribuite metà parte della crema di yogurt sulla pasta frolla, sistemate le prugne in fila, distribuite sopra le prugne la parte restante di crema e tutto il sughetto che avete a disposizione (altro dettaglio importante, anche se vi sembra tanto vi assicuro che è necessario metterlo tutto).

    Infine spolverizzate con pane grattugiato e cannella e infornate a 180° C modalità ventilata per 25 minuti massimo.

    Per ultimo sfornate e lasciate intiepidire, poi servite.

    Buon appetito e alla prossima!

  2. Ti aspetto per un like...        

    Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *