Crespelle di Riso – ricetta perfetta

Porzioni: 8 Tempo totale: 3 ore Difficoltà: Principiante

Crespelle di Riso – ricetta perfetta

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo di riposo 2 hrs Tempo totale 3 ore
Porzioni: 8
Stagione migliore: Inverno

Descrizione

Cari amici oggi prepariamo questi dolcetti siciliani fritti assolutamente squisiti, le Crespelle di Riso.

A Ragusa le chiamiamo crespelle, a Catania Crispelle, insomma chiamiamole come vogliamo, il risultato non cambia.

Profumatissime e buonissime, sono il mio pezzo forte e soprattutto è uno dei dolci preferiti di mio marito.

Con questo dolce posso chiedergli anche la luna che subito mi accontenta.

Anche i miei tre bimbi ne vanno matti e ne sono contenta perché è un modo per far mangiar loro il miele, in genere poco gradito dai bambini.

Un dolce perfetto da presentare sotto le festività natalizie o per qualsiasi occasione, sarà sempre gradito *_*

La ricetta è semplicissima, sono sicura che la amerete!

Potete preparare l'impasto anche la sera e metterlo a lievitare in frigorifero, per poi friggere l'indomani *_*

Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!

Tatiana

Ingredienti

Impasto Crespelle

Glassa

Preparazione Crespelle di riso siciliane

  1. Per preparare le Crespelle di riso per prima cosa mettete a bollire l'acqua (litri 1,5 - 1,7 di acqua) e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione. 

    La scelta del riso è importante per la riuscita di questa ricetta,  io utilizzo Riso Gallo blond cottura 10 minuti "sempre al dente" con chicchi che rimangono perfetti e corposi e non rilasciano troppo amido (non pubblicizzo la marca, siccome mi sono trovata benissimo ve lo consiglio *_*)

    Una volta cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare per bene.

    In secondo luogo sciogliete il lievito di birra nel latte appena tiepido (mi raccomando non caldo altrimenti disattiva i lieviti).

    Nel frattempo versate il riso in un contenitore, aggiungete la farina e un pizzico di sale, il lievito con il latte, lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone.

    Quindi lavorate il composto con le mani e amalgamate il tutto, poi lasciate lievitare un paio d'ore.

    Per dare la forma alle crespelle  vi consiglio di utilizzare una tavoletta di legno, mettere un pò d'impasto, poi con una paletta spingetele e versatele nell'olio bollente.

    procedimento crespelle

    Friggete le crespelle di riso in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto fino a farle dorare; man mano scolatele e disponetele in un piatto su carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso.

    Per misurare la temperatura dell’olio che deve essere tra i 150-160° C io utilizzo un termometro da cucina , tra l’altro molto economico, ve lo consiglio.

    Infine fate sciogliere il miele con il succo di mezza arancia in un pentolino, a fiamma bassa.

    Per ultimo versate il miele nelle crespelle di riso, aggiungete scorzette di buccia d'arancia o di limone, spolverizzate con cannella e servite.

    Buon appetito e alla prossima miei cari!!!

    *”Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
  2. Prova anche la rcetta delle FRITTELLE DI SAN MARTINO

  3. Ti aspetto per un like...        

    Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *