
Crema pasticcera – sempre perfetta non cola
Descrizione
La Crema pasticcera è la regina indiscussa della pasticceria, viene utilizzata per farcire torte, crostate, bignè e svariati altri prodotti.
Fatta di ingredienti semplici che tutti abbiamo sempre in casa: uova, zucchero, amido e latte.
Una preparazione base che può essere gustata anche da sola, al cucchiaio con una manciata di mandorle tostate è talmente buona!
E' una crema molto facile da preparare e la versione che vi propongo riesce sempre, dalla consistenza cremosa e vellutata, profumatissima e non cola e le dosi sono perfette, credetemi!
E' una ricetta che non cambierò mai, perciò voglio farla provare anche a voi!
E adesso non vi resta che provarla, vi abbraccio e non dimenticate di passare dalla mia PAGINA FACEBOOK per scoprire tante altre golosità!
Ingredienti
Crema Pasticcera
-
Per preparare la Crema pasticcera, per prima cosa mettete a bollire il latte in un pentolino insieme alla scorza di 1 limone.
In secondo luogo montate con le fruste elettriche tuorli e zucchero, fino a farli diventare spumosi.
Poi incorporate al composto l'amido, amalgamando sempre con la frusta.
Infine versate il latte tutto d'un colpo e mescolate velocemente con la frusta.
Adesso trasferite il composto in un pentolino e cuocete la crema mescolando di continuo per non far formare grumi.
Quindi lasciate sobbollire finché la crema non si addensa e al primo bollore spegnete il fuoco.
Infine aggiungete 1 cucchiaio di limoncello e amalgamate.
Fate aderire della pellicola trasparente, in modo da evitare il formarsi della "crosticina" e lasciatela raffreddare.
La vostra crema pasticcera è pronta per la decorazione dei vostri dolci.
Se volete preparare una CREMA CHANTILLY basta aggiungere 1-2 cucchiai di panna montata e amalgamare per bene.
Buona preparazione!!!
Prova anche la ricetta della CREMA AL CIOCCOLATO
-
Ti aspetto per un like...
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!
Ho appena letto la tua ricetta della torta agli albumi che penso sarà buonissima e leggerissima ,grazie ,amo la Sicilia perché ho abitato per 5 anni a Paceco a 4km. da Trapani , gente meravigliosa che ho sempre nel cuore ,io abito in Sardegna esattamente ad Alghero ed anche per me il mare è la nostra vita , e mi basta allungare lo sguardo dalla finestra per vederlo . ??
Ciao Pinuccia che belle parole le tue, ti ringrazio di vero cuore! Chissà quanto sarà bella la Sardegna, quanto la Sicilia. Un abbraccio
Tatiana
E bellissima la sardegna ci sono già venuta 2 volte, sono siciliana emigrata in Belgio avevo appena 8 mesi. I miei genitori sono venuti con il contratto delle miniera baccione a tutti i sardi ed i miei cugini di Carbonia e a tutta la Sicilia e la mia famiglia e amici