
Crema Namelaka al Cioccolato bianco
Descrizione
Crema Namelaka una crema al Cioccolato bianco dalla consistenza vellutata che si scioglie letteralmente in bocca!
Non contiene uova e neanche farina, perciò è indicata anche per le persone intolleranti al glutine.
L'ho scelta per farcire la Torta di compleanno di mio figlio Andrea e come prima volta l'ho trovata facilissima da fare e di una delizia unica, credetemi!
Se abbinate la frutta, io ho scelto i lamponi è SPETTACOLO!
La prerogativa per la riuscita della namelaka è il riposo in frigorifero di almeno 10-12 ore, quindi è necessario organizzarsi e prepararla il giorno prima.
Potete utilizzarla per farcire tiramisù, le famose crem tart, bignè, insomma di tutto di più!
Allora pronti a prepararla insieme a me?
Vi abbraccio e non dimenticate di passare dalla mia PAGINA FACEBOOK ❤
Tatiana
Ingredienti
Preparazione Crema namelaka
-
Per preparare la Crema Namelaka per prima cosa tagliate a schegge il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria, a fuoco basso mescolando.
Nel frattempo mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto.
Successivamente portate a bollore il latte e togliete dal fuoco, aggiungete il glucosio (o in alternativa il miele) e i fogli di gelatina strizzati.
Se volete preparare il glucosio ci vuole pochissimo, guardare questa ricetta
Quindi versate il cioccolato bianco in una ciotola e aggiungete a filo 1/3 del latte caldo, poi con una frusta fatelo assorbire; man mano che il latte viene assorbito la consistenza diventerà più solida.
Versate un altro terzo e fatelo assorbire come in precedenza.
Infine il resto del latte e amalgamate per bene.
Questi passaggi servono per rendere la crema elastica e brillante.
Per ultimo aggiungete la panna fresca liquida e amalgamate, emulsionando la crema con un frullatore ad immersione per circa 1 minuto.
Il composto che otterrete sarà liscio e liquido.
Adagiate sopra della pellicola trasparente a contatto e ponete in frigo per circa 10 ore o tutta la notte.
Sarà questo tempo di riposo in frigorifero a compiere la trasformazione, perché il giorno dopo sarà pronta, bella cremosa per essere utilizzata!
L'ultima operazione da compiere, prima di utilizzarla, è quella di montare la crema Namelaka con le fruste elettriche per qualche minuto, in modo da ottenere una consistenza sostenuta e farcire quello che più vi piace.
Avrete l'impressione che la crema non tenga ben sostenuta, invece avrà una perfetta tenuta, fidatevi!
se ne avanza la crema Namelaka può essere tranquillamente congelata e consumata entro un mese. -
E adesso vi mostro la TORTA (base di pan di spagna con stampo furbo) che ho dedicato a mio figlio Andrea con tutto l'amore che solo una mamma può provare ❤️
-
Ti aspetto per un like...
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK
Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!