Confettura di Fichi in pezzi – potete frullarla

Tempo totale: 55 min Difficoltà: Principiante

Confettura di Fichi in pezzi – potete frullarla

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo totale 55 min
Stagione migliore: Estate

Descrizione

Cari amici oggi prepariamo una Confettura di Fichi deliziosissima!

In campagna ho un albero mi regala tanti fichi dolcissimi, quasi tutti dalla polpa rossa e ho pensato bene di mettermi all'opera per prepararla e farvela assaggiare.

A me personalmente piace gustarla in pezzi, ma se volete potete frullarla.

Gustatela sopra una fetta di pane fatto in casa o su una fetta biscottata, potete farci crostate e strudel o gustarla semplicemente da sola come un vero e proprio dessert o accompagnarla ad una pallina di gelato alla vaniglia.

Con mamma usiamo lasciare qualche frutto intero, una vera squisitezza !

Non mi rimane che dirvi PROVATELA!!

Vi abbraccio e Vi invito a mettere un like alla mia PAGINA FACEBOOK  per sostenermi e rimanere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette

VI ASPETTO *_*

Tatiana

Ingredienti

Preparazione Confettura di fichi

  1. Per preparare la Confettura di Fichi, per prima cosa lavate i fichi.

    Potete decidere di utilizzare il frutto con la buccia oppure ne sbucciate metà o tutti (io li preferisco con la buccia).

    Intante fate la pesata per arrivare a 1 kg.

    Successivamente riponete i fichi in una casseruola con lo zucchero, aggiungete 3 cucchiai di acqua (non di più) e la buccia di limone (oltre ad aromatizzare contiene pectina, un addensante naturale).

    confettura di fichi

    Adesso cuocete a fuoco medio-dolce per circa 40 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

    Con lo stesso cucchiaio andate a rompere i fichi tenendone qualcuno intero.

    Ovviamente se preferite potete procedere a frullarla.

    A fine cottura fate la prova mettendo un cucchiaino di confettura in un piattino, se scivola lentamente è pronta.

    Circa 10 minuti prima che la confettura sia pronta, procedete alla sterilizzazione dei barattoli.

Sterilizzazione dei barattoli

  1. Per una sanificazione veloce e innovativa vi consiglio la sterilizzazione dei barattoli di vetro in forno, metodo semplice e veloce.

    Accendete il forno utilizzando una temperatura tra i 100° e i 130°: non alzate oltre la temperatura in quanto i vasetti potrebbero rompersi.

    Quindi metteteli in una teglia, stando attenti a non farli toccare l'uno all'altro, infornateli per 5 minuti, poi spegnete il forno e inserite anche i coperchi quando il forno è ancora caldo.

    Infine versate la marmellata calda nei vasetti, anch'essi caldi.

    Avvitate bene e capovolgete a testa in giù per far avvenire il sottovuoto.

    Per ultimo lasciate raffreddare.

    confettura di fichi

    La vostra Confettura di Fichi è pronta per essere gustata!!!

    Conservazione: tenete i barattoli in dispensa al riparo dalla luce e una volta aperti vanno conservati in frigo e consumati nel giro di qualche giorno.

    Prova anche la ricetta della Confettura di albicocche – pura delizia

    confettura di albicocche

  2. Ti aspetto per un like...        

    Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *