
Ciliegie Sciroppate Aromatizzate
Descrizione
Quella delle Ciliegie Sciroppate Aromatizzate è una ricetta di mia mamma che ho voluto scrivere per non "dimenticare" tutti i suoi consigli che rendono questa favolosa conserva così buona...
Poi arriva la fotografia che è una mia passione, perciò unisco l'utile e il dilettevole :-P
Ma torniamo alla ricetta, golosissima!! Potete utilizzarle per decorare o farcire torte, crostate e gelati di tutti i gusti...
Vedrete che bontà, che profumo e quanto sciroppo si forma (il tutto senza aggiungere acqua :-P Di semplicissima esecuzione, vede l'utilizzo di pochissimi ingredienti.
Allora dai seguitemi...proviamo insieme a prepararla.
Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like...baci!
Tatiana
Ingredienti
Preparazione Ciliegie sciroppate aromatizzate
-
Per preparare le Ciliegie Sciroppate Aromatizzate scegliete ciliegie sode e mature. Lavatele bene e asciugatele. Eliminate il picciolo e snocciolate con lo snocciolatore. In una ciotola capiente lasciatele macerare con lo zucchero per 24 ore.
Aggiungete la scorza di 1 limone, chiodi di garofano o cannella (consiglio o l'uno o l'altro, a piacere) messi all'interno di un sacchettino di cotone e legato, così poi da eliminarlo dopo la cottura. In questo arco di tempo si produrrà abbondante succo.
Trascorso il tempo di macerazione, versate le ciliegie in una casseruola e ponetele a cuocere a fuoco medio-dolce (girando di tanto in tanto): dall'ebollizione dovranno cuocere per altri 20 minuti circa.
Nel frattempo procedete alla STERILIZZAZIONE DEI BARATTOLI: per una sanificazione veloce e innovativa vi consiglio la sterilizzazione dei barattoli di vetro in forno, metodo semplice e veloce.
Accendete il forno utilizzando una temperatura tra i 100° e i 130°: non alzate oltre la temperatura un quanto i vasetti potrebbero rompersi.
Metteteli in una teglia, stando attenti a non farli toccare l'uno all'altro, infornateli per 5 minuti, poi spegnete il forno e lasciateli raffreddare nel forno chiuso per 10 minuti, aggiungendo anche i coperchi quando il forno è ancora caldo.
Infine versate le ciliegie sciroppate calde nei casetti, anch'essi caldi e avvitate bene, poi capovolgete a testa in giù per far avvenire il sottovuoto.
Per ultimo lasciate raffreddare lentamente i vostri vasetti dentro il forno spento o coprendoli con una coperta.
CONSERVAZIONE: le ciliegie sciroppate aromatizzate si possono conservare fino a 3 mesi, avendo cura di tenere i vasetti in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce diretta. Si consiglia di attendere qualche giorno prima di consumarle. Quando aprirete un vasetto, conservatelo poi in frigorifero. -
Prova anche la ricetta della CONFETTURA DI ALBICOCCHE
-
Sostienimi con un like...
SEGUI la mia PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!