
Biscotti nocciole e cioccolato – ricetta ottima
Descrizione
Cari amici oggi prepariamo i Biscotti Nocciole e Cioccolato!
Friabili, gustosissimi e facilissimi da fare sono perfetti in qualsiasi ora del giorno, colazione e merenda o da sgranocchiare in ufficio.
Diventano anche un regalo speciale e molto gradito dentro una bella scatola di latta.
Realizzarli è molto semplice e divertente per i vostri bimbi perciò mani in pasta e andiamo a prepararli insieme...
Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!
Tatiana
Ingredienti
Preparazione Biscotti nocciole e cioccolato
-
Per realizzare i Biscotti Nocciole e Cioccolato, per prima cosa versate nel mixer la farina setacciata insieme alla fecola di patate e al lievito, i turli, lo zucchero a velo e il burro a pezzetti (io ho utilizzato metà burro e metà margarina).
Unite la vanillina e azionate la planetaria lavorando velocemente fino a ottenere un composto morbido.
Vi chiederete "e le nocciole"? ...vanno aggiunte in un secondo momento.
Non appena il composto si sarà amalgamato trasferitelo sulla spianatoia, compattate velocemente con le mani, giusto il tempo di ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Quindi avvolgetelo con la pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare il panetto in frigorifero almeno 2 ore (anche tutta la notte).
Trascorso questo tempo, riprendete la frolla stirate l’impasto tra due fogli di carta forno, deve essere alto circa 1/2 cm.
Adesso distribuite sulla pasta frolla le nocciole tagliate a pezzi e con il mattarello fatele aderire. In questo modo si vedranno per bene sulla superficie.
Quindi ritagliate i biscotti utilizzando uno stampino a vostra scelta.
Quindi disponete i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno e infornate a 180°C modalità ventilata per circa 8 minuti, fino a leggera doratura.
Infine sfornate la teglia e lasciate raffreddare completamente i biscotti.
Nel frattempo PREPARATE LA GLASSA: fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con 2 cucchiai di olio di semi che lo renderà più fluido e lucido e non lo farà staccare dal biscotto (io ho utilizzato un cioccolato perugina fondente al 50%).
Inzuppate i biscotti nel cioccolato fuso, adagiateli su fogli di carta forno e lasciate che asciughino per bene prima di servirli.
I vostri biscotti al burro sono pronti all'assaggio!!!
-
Prova anche la ricetta dei Biscotti al burro con frolla montata
-
Vi aspetto per un like...
Se vi è piaciuta la ricetta segui la mia PAGINA FACEBOOK, ne scoprirai tante altre!!
Trovate Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
SCRIVETEVI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!