Galette di Mele su Pasta Brisée

Porzioni: 6 Tempo totale: 1 ora 50 min Difficoltà: Principiante

Galette di Mele su Pasta Brisée

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo di riposo 1 hrs Tempo totale 1 ora 50 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Io la Galette di Mele su Pasta brisée la straAMO!!

Da quando ho scoperto la pasta brisée mi sbizzarrisco a fare crostate di ogni tipo, la trovo davvero buonissima, viene tutto fragrante ed è profumatissima!!!

Ottima per la colazione e la merenda, davvero squisita.

Adesso vi lascio alla lettura della ricetta e vi aspetto in PAGINA FB per un like…baci!

Tatiana

Galette di mele su pasta brisée

Per la pasta brisée

Per il condimento

Preparazione Galette di mele su pasta brisée

  1. Per preparare la Galette di Mele su Pasta Brisée, cominciamo dal preparare la pasta brisée: versate nel mixer la farina, il burro a pezzetti e lo zucchero, la buccia grattugiata di 1 limone.

    Poi aggiungete l'acqua ghiacciata e lavorate velocemente fino a ottenere un composto morbido, cercando di non scaldare troppo la pasta con una lavorazione troppo prolungata.

    Quindi formate una palla e ponetela a riposare in frigorifero avvolta da pellicola per almeno 1 ora.

    Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottilissime.

    Infine aggiungete qualche cucchiaio di zucchero e qualche goccia di succo di limone per non farle annerire.

    Trascorso il tempo di riposo della pasta brisée, prendetela e stendetela col matterello aiutandovi con 2 fogli di carta forno (uno sotto e uno sopra per non farla appiccicare al mattarello)

    Stendetela sottile 1/2 cm e per una circonferenza maggiore rispetto a quella della teglia che volete utilizzare.

    Quindi adagiatela sulla teglia, spalmate qualche cucchiaio di marmellata di albicocche o arance, versate le mele insieme al sughetto, distribuite le noci a pezzetti e spolverizzate con cannella in polvere.  

    Ripiegate e arricciate la pasta brisée in eccesso sulla crostata, come vedete in foto.

    Per ultimo infornate per circa 30-40 minuti in forno ventilato a 180 °C, i primi 15 minuti nella parte bassa per completare nella parte centrale.

    Sfornate e lasciate intiepidire.

    Buon appetito e alla prossima!

    Note: Ovviamente la stessa ricetta potete realizzarla con pasta frolla classica

  2. Non perdere la ricetta della CROSTATA MELE e ARANCIA

  3. ...e la ricetta della TORTA ALLE MELE DI SUOR GERMANA

  4. Ti aspetto per un like...        

    Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *